Corso sulla relazione e la comunicazione in famiglia
Il Metodo Gordon prende il nome da Thomas Gordon, psicologo americano, che lo ideò ed ebbe 3 Nomination per il Premio Nobel per la Pace nel 1997, 1998 e 1999 per aver diffuso in tutto il mondo programmi di formazione che includono prevenzione e risoluzione di conflitti. Genitori Efficaci®, Insegnanti Efficaci®, Persone Efficaci® sono corsi paralleli che incarnano il Modello e facilitano la comunicazione efficace, la relazione interpersonale e la gestione dei conflitti.
Obiettivi
Sviluppare o migliorare sensibilità e competenze per affrontare con successo i complessi e molteplici aspetti della vita relazionale in ambito familiare, scolastico e lavorativo.
Obiettivi principali:
1. definire i comportamenti inaccettabili
2. riconoscere le abitudini comunicative inefficaci
3. saper ascoltare e comprendere
4. farsi ascoltare e farsi capire
5. riconoscere le emozioni e definire i bisogni
6. comprendere i conflitti
7. gestire i conflitti con il metodo senza perdenti
8. accettare e risolvere le collisioni di valori.
Strutturazione in moduli
8 moduli i cui contenuti sono:
1° modulo:
– Definire il comportamento
– Il rettangolo del comportamento
– Riconoscere di chi è il problema
2° modulo:
– Come prestare ascolto e attenzione all’altro
– Gli ostacoli alla comunicazione
3° modulo:
– L’ascolto passivo e l’ascolto attivo
4° modulo:
– Come ottenere ascolto e attenzione dagli altri
– I messaggi in prima persona
5° modulo:
– Come trattare la resistenza al cambiamento
– La teoria dell’iceberg: cosa c’è sotto la rabbia?
– La teoria dei bisogni
6° modulo:
– Conflitti di bisogni e collisioni di valori
– Metodi basati sull’uso del potere per la risoluzione di conflitti di bisogni
7° modulo:
– Come rendere produttiva la conflittualità: il metodo democratico
– Come definire le regole di comportamento
– Come modificare l’ambiente in modo da ridurre i problemi
8° modulo:
– Come trattare le collisioni di valori
– Le opzioni ad alto rischio e basso rischio
Metodologia
Gli incontri sono a carattere teorico-esperienziale. Si alternano momenti teorici, laboratori attivi in
coppia e a piccoli gruppi, riflessioni condivise in plenaria, nel clima di rispetto e fiducia che
caratterizza l’Approccio Centrato sulla Persona (congruenza, empatia e considerazione positiva
incondizionata).
Materiale
Ai partecipanti verrà dato un quaderno di lavoro (workbook) e altro materiale per esercitazioni, role
play ecc. Alla fine del corso ogni partecipante riceverà un certificato di partecipazione.
Organizzazione
Il corso ha una durata di 24 ore suddivise in 8 incontri di 3 ore ciascuno. Altre forme potranno essere concordate nel rispetto delle esigenze del modello formativo.
Costi
Quota per singolo partecipante €199,00. Quota per coppia genitoriale €359,00 (comprensiva di
materiale didattico).
Formatore
Dott.ssa Simona Volpi Psicologa Psicoterapeuta e Formatrice Gordon certificata.