Laureato presso l’Università Statale di Milano nel mese di Novembre 2017 dopo un triennio di formazione presso La Nostra Famiglia – IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini (LC).
Durante gli anni di formazione universitaria ho avuto la possibilità di effettuare alcuni tirocini formativi presso diversi servizi di Neuropsichiatria Infantile, Centri di Riabilitazione, Asili Nido e Scuole dell’Infanzia situati tra Lecco, Bosisio Parini (LC), Bergamo, Piario (BG) e Varazze (SV).
Ho partecipato ad un progetto di tesi presso l’Ambulatorio di Visuo-Posturologia presso l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, concretizzato in alcune osservazioni psicomotorie funzionali portate all’interno di uno studio osservazionale sulle possibili correlazioni oculo-motorie e posturali in bambini con Sindrome di Down coinvolti all’interno del progetto di tale ambulatorio.
Tra Maggio e Luglio 2017 ho avuto la possibilità di fare un periodo di volontariato di tre mesi in Uganda, durante i quali ho lavorato a stretto contatto con insegnanti e bambini locali di una scuola per l’infanzia ed elementare, oltre che con alcuni ragazzi di un istituto di formazione per insegnanti ai quali ho tenuto un corso a cadenza settimanale sull’importanza del gioco come strumento educativo nella fascia 3-6 anni.
Di cosa mi occupo?
Presso il Centro La Trottola mi occupo nello specifico di:
- Osservazione e valutazione neuropsicomotoria;
- Terapia neuropsicomotoria abilitativa e/o riabilitativa individuale o a piccoli gruppi;
- Laboratori psicomotori educativo-preventivi;
- Collaborazione e progetti con Asili Nido, Scuole dell’Infanzia e Scuole Primarie sul territorio;
La terapia neuropsicomotoria può risultare indicata in caso di:
- Disturbi minori del movimento (impaccio, mal destrezza, disprassia);
- Disturbi dello schema corporeo e dell’organizzazione spazio-temporale;
- Disturbi dello spettro dell’autismo;
- Disturbi nell’area della comunicazione e dell’interazione;
- Disturbi della regolazione emotivo-comportamentale;
- Disturbi Specifici dell’apprendimento;
- Altri disturbi del neurosviluppo (disabilità intellettiva, disturbo d’attenzione, iperattività, aggressività, inibizione, mutismo selettivo).
Per maggiori info: marco.latim@gmail.com