
LO SVILUPPO SOCIALE DEL BAMBINO NELL’EPOCA DEI VIDEOGIOCHI
Tempo fa conobbi un ragazzo che lavorava per Google, in quell’occasione teneva una relazione sugli appena nati Google Glass. Al termine del discorso gli chiesi se, secondo lui, lo sviluppo evolutivo del nostro cervello fosse in pari con la…

I FATIDICI 3-5 ANNI! LO SVILUPPO PSICOMOTORIO NELL’INSERIMENTO ALL’ASILO
Dopo aver approfondito lo sviluppo del bambino nei primi 3 anni e i giochi e le attività ludiche che possiamo proporre nel primo triennio, vorremmo oggi indirizzarci verso la successiva tappa di sviluppo, dai 3 ai 5 anni.
I 36 mesi: un…

OGNI PAURA HA LA SUA ETÀ: QUALI TIMORI ACCOMPAGNANO LE TAPPE DI SVILUPPO DEL BAMBINO
Paura del buio, dell’estraneo, dei mostri sotto il letto, del fon o della centrifuga. Le paure dei bambini possono essere infinite e a volte anche creative, così come possono essere simili e tipiche per ogni tappa evolutiva.
La paura è…

VOCE E SPORT: rischi e benefici correlati
Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per attività fisica si intende “ogni movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che comporti un dispendio energetico incluse le attività effettuate lavorando,…

MAMMA E PAPÀ, GIOCHIAMO?
I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie.
(Michel De Montaigne)
Dopo aver approfondito lo sviluppo del bambino nei primi anni di vita, vorremmo oggi focalizzare l’attenzione sul gioco…

SCARABOCCHIO, COLORO, CRESCO.
L’importanza del disegno libero nell’infanzia.
Se ci pensate è sin
dalla tenera età che i bambini si avvicinano al disegno. Tra i 18 e
i 24 mesi scoprono gli oggetti da impugnare, strofinare e che possono
lasciare delle tracce. Questa…