Nicole Baresi – Logopedista
Sono Nicole Baresi, Logopedista libera professionista. Mi sono laureata con il massimo dei voti in Logopedia presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, nel novembre 2017.
Ho svolto la mia esperienza di tirocinio formativo presso le Unità Operative di Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza della provincia di Mantova, affiancando e collaborando con le logopediste nelle attività di counseling, valutazione e trattamento dei Disturbi Specifici di Linguaggio e Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
La mia esperienza formativa si è svolta anche all’interno di cliniche altamente specializzate per la riabilitazione neuromotoria di pazienti adulti. Attualmente svolgo la mia attività come libera professionista e collaboro come tutor DSA con alcune scuole primarie di primo grado della provincia di Bergamo.
Marco Bonacina – Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Laureato presso l’Università Statale di Milano nel mese di Novembre 2017 dopo un triennio di formazione presso La Nostra Famiglia – IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini (LC).
Durante gli anni di formazione universitaria ho avuto la possibilità di effettuare alcuni tirocini formativi presso diversi servizi di Neuropsichiatria Infantile, Centri di Riabilitazione, Asili Nido e Scuole dell’Infanzia situati tra Lecco, Bosisio Parini (LC), Bergamo, Piario (BG) e Varazze (SV).
Ho partecipato ad un progetto di tesi presso l’Ambulatorio di Visuo-Posturologia presso l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, concretizzato in alcune osservazioni psicomotorie funzionali portate all’interno di uno studio osservazionale sulle possibili correlazioni oculo-motorie e posturali in bambini con Sindrome di Down coinvolti all’interno del progetto di tale ambulatorio.
Tra Maggio e Luglio 2017 ho avuto la possibilità di fare un periodo di volontariato di tre mesi in Uganda, durante i quali ho lavorato a stretto contatto con insegnanti e bambini locali di una scuola per l’infanzia ed elementare, oltre che con alcuni ragazzi di un istituto di formazione per insegnanti ai quali ho tenuto un corso a cadenza settimanale sull’importanza del gioco come strumento educativo nella fascia 3-6 anni.
Elisabetta Boschini – Psicoterapeuta
La psicoterapia in età evolutiva è un intervento efficace nelle situazioni in cui il comportamento o stato emotivo del bambino/adolescente compromettono in modo significativo la vita familiare, sociale e scolastica. Le problematiche si riferiscono a difficoltà di gestione dell’ansia, della rabbia/aggressività e della tristezza.
In altri casi le problematiche si manifestano a livello corporeo attraverso TIC o Disturbi Psicosomatici. Tramite il gioco, il disegno e la relazione con il terapeuta si aiuta il bambino/adolescente a rielaborare pensieri ed emozioni al fine di ritrovare l’equilibrio emotivo e comportamentale.
Marianna Ravazzini – Educatore del Gesto Grafico
L’educazione al corretto gesto grafico è un percorso individuale che ha come obiettivo la conquista di una scrittura fluida, leggibile e sufficientemente rapida. L’educatore al gesto grafico è un professionista altamente qualificato che ha conseguito la specializzazione in grafia dell’età evolutiva.
Propone tecniche specifiche e puntuali per consolidare i prerequisiti della letto-scrittura, interviene sulla prensione dello strumento scrittorio e sulla postura, aiuta ad acquisire i giusti riferimenti spaziali, sviluppa e specializza la motricità fine necessaria all’atto scrittorio.
Lavora in équipe con la psicologa dell’età evolutiva, con la logopedista e con la psicoterapeuta infantile.