Pubblicati da Elisabetta Boschini

DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO: TRA FALSI MITI E REALTÀ

Negli ultimi anni, gli ambienti scolastici e le famiglie con figli in età scolare, hanno assistito ad un incremento sempre maggiore di diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Con questo termine ci riferiamo a difficoltà negli apprendimenti più comunemente conosciute come dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia. Ma cosa sono esattamente i DSA? Non sempre la […]

FATTORI DI RISCHIO NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE IN ETÀ EVOLUTIVA

Come spesso accade quando si lavora nell’ambito della psicopatologia dell’età evolutiva, molte delle famiglie che fanno la richiesta d’aiuto hanno la tendenza a ricercare le cause del malessere dei propri figli in un unico fattore e fuori dalle mura domestiche. Per esempio l’influenza di un insegnante troppo intransigente, può spiegare un disturbo da fobia scolastica, […]

PARENT TRAINING: DI COSA SI TRATTA?

Molto spesso, a seguito di una diagnosi di Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività, i genitori vengono invitati dagli specialisti a seguire un percorso finalizzato al potenziamento delle loro abilità genitoriali e a fornire strategie per la gestione dei comportamenti problematici dei figli. ADHD: disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività Perché per un disturbo del […]

MIO FIGLIO NON MANGIA LA VERDURA! COSA POSSO FARE?

Bazzicando tra i vari blog di mamme, ho notato un elevato numero di articoli riguardanti la difficoltà e il conseguente allarmismo nel far magiare ai figli frutta e verdura. Di questi, ciò che mi ha colpito, sono le diverse strategie che i genitori adottano per far mangiare, in modo più o meno consapevole, i suddetti […]