IL CERVELLO CHE IMPARA: NUOVE SCOPERTE DALLA NEUROEDUCAZIONE
In una giornata scolastica, l’organo che più di altri si impegna nei processi di apprendimento è il cervello. Nonostante ciò, gli studi sul suo funzionamento durante questi delicati passaggi, sono solo di recente nascita e fino a pochi anni fa l’unico punto di riferimento era la teoria degli stadi di intelligenza di Piajet. Le tecniche […]