yoga e rilassamento

RILASSARSI È UN’ARTE: SCOPRI PERCHÈ È IMPORTANTE E IMPARA LE STRATEGIE PER FARLO AL MEGLIO

«Corro talmente tanto, ho così tante cose da fare durante il giorno, che stamattina mi sono dimenticata del centro estivo di mia figlia». A. mamma di R. 10 anni. Scommetto che anche tu mamma che stai leggendo, ti sei ritrovata in queste…
accompagnamento al parto

Accompagnare la gravidanza e il parto

“Pronto?” “Buongiorno, parlo con l'ostetrica? Sono … sono in gravidanza e vorrei capire...” Quasi tutte le chiamate in gravidanza che ricevo iniziano così: con donne un po' spaesate che hanno bisogno di capire, indipendentemente…

GroupSparring per ogni età. Una nuova proposta per crescere ed allenarsi divertendosi!

Corpo e movimento. Abbiamo già visto insieme in molte occasioni quanto questi due elementi siano imprescindibili l’uno dall’altro e quanto il loro impatto sia estremamente significativo sullo sviluppo psicofisico di un bambino. Ciascuno…
REFLUSSO GASTROESOFAGEO

REFLUSSO GASTROESOFAGEO NEI NEONATI: COME INTERVIENE L’OSTEOPATIA

Il reflusso gastroesofageo viene definito come il transito retrogrado del cibo. Il transito parte dallo stomaco e passa per l’esofago provocando un rigurgito o addirittura un vomito a getto del latte. Spesso può essere associato anche…
linfodrennaggio

IL MASSAGGIO LINFODRENANTE, L’IDEALE PER L’ESTATE

Di che si tratta? Il massaggio linfodrenante è un particolare massaggio che viene eseguito nelle aree del corpo caratterizzate da un’eccessiva riduzione del circolo linfatico. Il suo scopo infatti è quello di favorire la circolazione…
piramide alimentare

Piramide alimentare: il primo approccio nutrizionale per i bambini

La piramide alimentare è uno strumento utilizzabile dalla popolazione di ogni età, che aiuta, attraverso una grafica semplice, a conoscere la frequenza di consumo dei cibi che fanno parte della nostra alimentazione. La piramide alimentare…
resilienza

Resilienza

Scopriamo la sua importanza per ottenere un maggior successo scolastico e nella vita A mano a mano che i ragazzi crescono e proseguono nel percorso scolastico, da loro ci si aspetta una autonomia sempre maggiore. Il compito dei genitori…
Puerperio

Puerperio: cosa è?

È un periodo della vita della donna che segue dopo il parto e la gravidanza. In termini tecnici il periodo che intercorre dal termine della gravidanza al ritorno a una situazione anatomica e funzionale pre-gravidica, questi eventi avvengono…
DSA

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Sempre con maggiore frequenza negli ultimi anni si parla di disturbi specifici di apprendimento (DSA), con un interesse crescente da parte di insegnanti, genitori, ma anche istituzioni. Il riferimento normativo è la legge n 170/2010 attraverso…
mutismo selettivo

MOMENTANEAMENTE SILENZIOSI: Mutismo selettivo, di cosa si tratta e quali sono i possibili interventi.

Il Mutismo Selettivo (MS) è un disturbo complesso legato all’ansia, caratterizzato dall’impossibilità per un bambino di esprimersi e comunicare in modo rilassato in alcuni contesti sociali. Il MS rientra nella grande categoria dei…